

Progetto LaicaFoodLab per la valorizzazione dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali.
Domani ore 16.30 conferenza stampa presso il Comune di Nardò sui primi risultati raggiunti.
La delegazione di Laica che ha incontrato ieri il Presidente di #Agrocepi, Corrado Martinangelo.
Dall'incontro con i vertici della federazione nazionale agroalimentare collegata a CEPI - Confederazione europea piccole imprese nasceranno a breve importanti sinergie settoriali con la filiera Laica FoodLab di LAICA libera associazione .
Via libera al c.d. "jobs act del lavoro autonomo".
La legge si compone di due insiemi di norme, volte
a) ad introdurre un sistema di interventi per assicurare un rafforzamento delle tutele sul piano economico e sociale per i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in forma non imprenditoriale (capo I);
b) a sviluppare, all'interno dei rapporti di lavoro subordinato, modalità flessibili di esecuzione delle prestazioni lavorative, allo scopo di promuovere la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (capo II).
Martedì 27 giugno alle ore 11,00 presso la nostra sede in via Cesare Abba a Lecce, sarà presentato il corso professionale in
MANAGER DELLO SPORT - GESTIONE DI CENTRI SPORTIVI
Interverranno: Roberto Fatano -Presidente di Laica
Antonio Marino, responsabile Lusai (Libera Università Studi
Autonoma internazionale), Simone Lucia (Responsabile della Filiera LAICA Sport )
Ha preso il via il corso Food Social Media Marketing che, in tre giornate, consentirà agli operatori partecipanti di acquisire metodologie e competenze utili a promuovere il proprio brand e i propri prodotti (o servizi) alimentari sui social network .
Al via da pochi minuti la presentazione (presso la Sala Salvadori della Camera dei Deputati) di ASSO - Associazionismo Sindacale Solidale Organizzato - una Confederazione formata da più Associazioni che sarà la prima, in Europa, ad aggregare la rappresentanza datoriale con la rappresentanza dei lavoratori e delle attività con fini sociali.
Oggi ha già circa 100.000 Aziende associate ed oltre 300.000 tra lavoratori, professionisti e manager.
Essa unisce Federazioni e Associazioni (nazionali e/o territoriali) che operano nei settori del pubblico e del privato, del terziario (commercio, turismo, trasporto ed altri comparti), della piccola e media industria, dello spettacolo e della cultura, dell’artigianato, dell’agricoltura, delle libere professioni, del lavoro autonomo in generale, nonché Istituti universitari, di formazione, di ricerca, e delle organizzazioni sociali in generale.
L'intento di questa Confederazione è quello di cambiare il mondo del lavoro, creando nuove sinergie produttive, non solo sul territorio Europeo, che possano aiutare ad affrontare le nuove sfide del mondo contemporaneo.
Giovedì 16 marzo 2017 - presso SELLALAB (in via M. DePietro 3 a Lecce) sarà presentato il quarto #DigitalDrink dedicato a Industry 4.0: la via italiana per la competitività.
Un incontro in cui dialogare sulle effettive esigenze dei protagonisti dell’innovazione e della crescita economica del territorio in cui, partendo da una panoramica normativa, verranno consigliate strategie e pianificazioni per affrontare al meglio il fenomeno.
PROGRAMMA DELL'INCONTRO:
18:00-18:30
Saluti del presidente di LAICA Salento Roberto Fatano e del responsabile del SELLALAB Lecce Angelo Tafuro.
18:30-20:00
Relatori:
Fabrizio Antinozzi – Responsabile della filiera ICT – Informatica gestionale – Formazione Online di LAICA Salento.
Alessandro Gennaro - Project Manager Pixelfabrica e dottore di ricerca presso l'Università del Salento
Pixelfabrica S.r.l. LAICA libera associazione
Programma
Saluti:
Roberto FATANO, Presidente Associazione LAICA;
Introduce e Modera:
Monica Conforti, Responsabile Filiera Cultura;
Intervengono:
Paolo MACI, Autore del libro “Mi chiamo Eva” -Avvocato, Pres. Regionale ANFI;
Sandra MEO, Primo Dirigente Polizia di Stato;
Gianluca TARANTINO, Avvocato;
Anna Lucia RAPANÀ, Psicologa Forense;
Nel corso della serata l’attrice e regista Rosaria Ricchiuto leggerà dei passi del libro “Mi Chiamo Eva”
E’ prevista la diretta Facebook https://www.facebook.com/laicasalento
Facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio e creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.Questi gli obiettivi dell'edizione 2017 del Manuale operativo per il deposito bilanci al Registro delle Imprese.
Scarica il manuale: http://bit.ly/2kwP8I9