
GIOVEDì 28 GENNAIO 2016 ORE 18:30 SEDE LAICA SALENTO, CONVEGNO “BAIL IN”, COME CAMBIA LO SCENARIO BANCARIO ITALIANO: QUALI RISCHI DA EVITARE, QUALI OPPORTUNITÀ DA COGLIERE.
Bisogna puntare all’alta qualità per tangere i 'livelli alti' del mercato; pensiamo alle peculiarità funzionali e nutraceutiche delle produzioni agricole (in senso lato). Serve, però, una cabina di regia che coordini chi, cosa e quando bisogna 'fare'...E se provassimo ad asservire l’economia alla 'socialità' le cose cambierebbero, anche sul mercato”
Stralcio dell'intervento del Presidente Roberto Fatano all'incontro odierno organizzato dalla società consortile ARTIS.
Esperti a Convegno: "Agroalimentare, calzature e prodotti della meccanica possono rappresentare una via di sviluppo per il Salento verso l'Iran", spiega il presidente di Laica.
14 gennaio 2016 ore 15.00 Grand Hotel Tiziano - Lecce
Convegno sul tema "Le Opportunità di Business in Iran e Medio Oriente alla luce dei nuovi scenari politici ed economici"
Lo storico accordo (Joint Comprehensive Plan of Action) firmato lo scorso 14 luglio 2015 stabilisce la revoca progressiva, graduale e reversibile delle sanzioni economiche nei confronti dell’Iran. Conseguenza diretta di tale evento è l'apertura di un mercato, quello Iraniano, che ha sempre visto in prima linea il made in Italy .
Secondo incontro del Centro Studi Laica.
Fra gli argomenti trattati (e i progetti) anche un approfondimento sui valori e le opportunità del nuovo Piano di Sviluppo Rurale.
Laica, la Libera associazione delle imprese e delle professioni del Salento, continua la sua missione sociale ed economica. Tra i nuovi obiettivi, la realizzazione di una Cittadella delle imprese, mirata a far crescere un interesse forte del territorio e a promuovere le imprese salentine.
"Bisogna superare concetti produttivi ed economici ormai vetusti, puntando sulle nuove tecnologie, promuovendo la scienza nutraceutica e valorizzando le peculiarità organolettiche delle nostre cultivar"
La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con le Associazioni LAICA, PmiItalia (Lecce), Confimi Puglia (Lecce), Cna Lecce e con la Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI), organizza per oggi 18 dicembre dalle ore 16.00 alle 18.30 un seminario dal titolo “Reti di impresa e Distretto Turistico del Salento”.
Lo strumento del contratto di rete rappresenta, per tutte le imprese del territorio, un fattore di crescita e di rafforzamento della competitività sul mercato nazionale ed internazionali, nonchè un valore aggiunto per l’accesso al mercato del credito.
L'incontro, a cui parteciperà anche l’Assessore Regionale Loredana Capone, si pone come obiettivo l’approfondimento degli aspetti amministrativi, motivazionali e promozionali del contratto di rete (nonché delle procedure per la costituzione di una zona a “burocrazia zero” con l’applicazione di agevolazioni fiscali, amministrative e finanziarie per le imprese che costituiranno reti di impresa nel nascente Distretto Turistico del Salento).
Il saluto del Presidente Fatano alla conferenza stampa dell'evento motociclistico solidale motorradNatale.
La formazione continua come opportunità di crescita per le aziende.
Dalle istanze delle imprese alla validazione delle competenze, dalle buone prassi alla "formazione a sportello", dai centri per l'impiego alla creazione di un sistema integrato fra aziende, enti e risorse umane...
L'intervento dell'assessore Sebastiano Leo è stato seguito con interesse ed attenzione dai presenti. All'evento, organizzato da PMI Italia Lecce, ha partecipato anche una delegazione di LAICA.
"Il Salento è pronto...
Un terreno fertile che ambisce all'importante riconoscimento"
gli ulivi e la pietra, patrimonio dell'unesco
Su telerama per parlare di sviluppo e territorio.
meeting con commercialisti ed avvocati: strategie di approccio con le imprese associate e nuove opportunità.
La riunione tenutasi presso la sede di LAICA con i sindacati confederali UIL, CISL e con PMI ITALIA: il Salento del lavoro apre formalmente il tavolo della nuova contrattazione.
Batata dell'agro leccese